Showing posts with label Umbria. Show all posts
Showing posts with label Umbria. Show all posts

Saturday, 24 January 2015

Cantina Tudernum

Cantina Tudernum is one of the largest wineries in Umbria, founded in 1958 it is located on the Umbrian hillside next to the river Tiber in the beautiful historic city of Todi.
The original company was started by 57 vineyard owners with a total of over 650 hectares of vines under cultivation, this was then reduced to 400 hectares in 1995 and this is still the current size of the vineyard.
In the last ten years Cantina Tudernum has worked closely with the University of Milan to research the rare Grechetto di Todi grape variety which is different from the normal Grechetto grape varieties used and grown in other parts of Umbria. Research is currently taking place to rediscover the Grechetto Nero grape type, bring this lost variety back into production and make the wine produced from this grape available once again.
The winery has been at the forefront of wine making in Umbria and has continued this trend over the past few years by investing more than 2 million Euros in new machinery and infrastructure.
Their constant striving to produce only the best wines that are typical of this part of Umbria has allowed them to offer exceptional value to customers with a range of wines that offer a choice of basic wines through to the very highest quality wines available.

La Cantina Tudernum è una delle più estese presenti sul territorio umbro dal 1958 e si trova sulle colline vicine al fiume Tevere nei pressi della città storica di Todi.
La cantina fu originariamente avviata da 57 soci produttori per un totale di 650 ettari di vigneti che nel 1995 si sono ridotti a 400 e questa è ancora la corrente dimensione delle vigne odierne.
Negli ultimi dieci anni Cantina Tudernum ha lavorato a stretto contatto con l'Università di Milano nella ricerca e riscoperta di antiche varietà di Grechetto di Todi, un uva differente dalla più comune varietà di Grechetto usata in altri parti della regione. Recentemente questa collaborazione ha portato alla riscoperta della varietà di vite Grechetto Nero ed alla sua conseguente rimessa in coltivazione e produzione offrendo a tutti la possibilità di degustare nuovamente questa antica varietà.
L'azienda è stata sempre leader nel settore vinicolo in Umbria e negli ultimi anni un nuovo investimento di 2 milioni di Euro in macchinari ed infrastrutture la conferma ancora una volta centro importante per questo settore nella regione.
I costanti sforzi per la realizzazione di ottimi vini legati alla tipicità regionale ed in particolare di questa parte dell'Umbria, hanno permesso di offrire ai clienti una scelta di vini ampia e completa, da una linea base ad una di elevatissima qualità.



The Cantina produces a wide range of excellent wines including a basic Bianco, two white Grechetto wines including the superb Grechetto di Todi Superiore, a sparkling white wine, a basic Rosso, a Todi Rosso, several other reds including a Sangiovese and Merlot, a Rosato and a Sagrantino di Montefalco.
The wines produced by Cantina Tudernum are now sold in other countries in the EU and also in the USA and we hope that the Grechetto will be available in the UK in 2015. Over the past few years the Cantina has picked up many awards for the quality of their wines in Italy and abroad they have included a prestigious Decanter award in the UK and several awards in Germany, the US and also in China.
Cantina Tudernum will strive to continue with improvements to their already high quality wines and we look forward to the wines from this excellent wine producer becoming better known to the wine buying public in the UK.

La Cantina produce una ampia ed eccellente selezione che include un bianco base, due tipi di Grechetto, uno dei quali un superbo Grechetto di Todi Superiore, un bianco frizzante, un rosso base, un rosso di Todi ed altri rossi tra cui un Sangiovese ed un Merlot e per finire un Sagrantino di Montefalco.
Tutti i vini della Cantina Tudernum sono ad oggi venduti in altri paesi d'Europa e negli Stati Uniti e speriamo di avere presto in Grechetto disponibile in Inghilterra entro il 2015. Negli ultimi anni la Cantina ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti incluso il presitgioso Decanter Award in Inghilterra, diversi riconoscimenti in Germania, America e anche Cina.
La Cantina Tudernum continuerà ad impegnarsi su questa linea in una costante opera di migliramento dei suoi già ottimi vini e siamo lieti di contribuire alla conoscenza e diffusione dei loro prodotti al pubblico Inglese.



Sunday, 12 May 2013

Tenuta di Saragano in Umbria

We first were introduced to the Tenuta di Saragano by our good friend June who knew the owners and had arranged for us to visit the estate in 2011 for a wine and olive oil tasting, after which we have imported small quantities of their wonderful olive oil and had some of their lovely Montefalco Rosso and  Sagrantino di Montefalco red wines at tastings.
The estate is located in the Italian region of Umbria and lies south of Perugia and just to the north of the city of Todi, it is spread out over many hectares and there are several smaller farms and vineyards located throughout this large and beautiful estate
Tenuta di Saragano has been certified by the Italian ICEA Institute and their production uses totally organic methods of horticulture and viniculture. As well as producing great wines the estate also produces a superb organic olive oil and various foodstuffs including lentils, barley and broad beans.

Abbiamo conosciuto la Tenuta di Saragano grazie alla nostra mica June che conosce bene il proprietario ed ha organizzato per noi nel 2011 una visita alla tenuta per una degustazione del loro olio e vino. Da allora abbiamo importato piccole quantità del loro olio e del loro vino, Montefalco Rosso e Sagrantino di Montefalco, per alcune degustazioni durante l'anno passato.
L'azienda si trova in Umbria, precisamente in una zona a sud di Perugia e nord di Todi, ed occupa una superficie molto estesa che ospita diverse fattorie e vigne, votate alla produzione dei loro prodotti.
La Tenuta di Saragnano è stata certificata nel 2011 dall'Istituto ICEA  come interamente biologica tanto per la produzione agricola che specificatamente vinicola. Oltre alla produzione di diverse varietà di vini, l'azienda è anche conosciuta per la produzione di un olio extra vergine di oliva biologico ed alcuni legumi e cereali come lenticchie, orzo e fave.



The wines produced at Tenuta di Saragano are both red and are typical of the Montefalco area of Umbria, the Montefalco Rosso being typically made with 70% Sagrantino grapes, 15% Sangiovese and the remainder normally made up of Merlot or Cabernet Sauvignon. The Sagarantino di Montefalco is made from 100% Sagarantino grapes which are typically high in Tannin but the producers have managed to tone down their influence to give produce a well balanced and elegant wine which has the potential to age for up to a decade or more in some cases.
The wines are full bodied and are the perfect accompaniment to red meat dishes, such as steak, beef and lamb as well as many types of pasta dishes and game.
In the eyes of many wine experts the Sagarantino di Montefalco is one of the most distinctive wines of Umbria perhaps even more typical of the region than wines such as Chianti, Brunello and Montepulciano which are usually associated with this region of Italy.

I vini prodotti dalla Tenuta di Saragano sono due rossi tipici della zona del Montefalco in Umbria. Il Montefalco Rosso prodotto da uve 70% di Sagrantino, un 15% Sangiovese ed il restante 15% di Merlot o Cabernet Sauvignon. Il Sagrantino di Monte Falco è ottenuto da uve 100% Sagrantino, caratterizzate da un tannino molto forte che i produttori della tenuta sono riusciti a stemperare rendendo il vino ben bilanciato ed elegante al gusto e con la possibilità di invecchiare molto a lungo, anche per più di una decade.
Entrambi sono vini molto corposi e perfetti per essere abbinati con piatti di carne rossa, come manzo ed agnello, ma anche selvaggina e primi piatti.
Agli occhi di molti esperti del settore il Sagrantino di Montefalco è uno dei vini più caratteristici dell'Umbria, forse anche più tipico di altri vini della regione più conosciuti come il Chianti, il Brunello ed il Montepulciano che sono solitamente i più associati con questa regione dell'Italia.



A visit to the Tenuta di Saragano for wine and olive oil tastings is one of the many specialist tours that we can offer at Vinitours for our clients, but as well as the memorable tastings, tutored classes and workshops Vinitours can also offer places at the famous Cookery school, the Scuola di Cucina, held at the beautiful La Ghirlanda country house, which is also part of the tenuta di Saragano estate.
There is also accommodation available to our clients, some of which is in the main house and others made up of small country houses dotted throughout the estate and each is surrounded by landscaped gardens and in the most beautiful settings in the rolling Umbrian countryside.

La possibilità di visitare la Tenuta di Saragano per una degustazione del loro olio e vini, è una della tante possibilità offerte da Vinitours ai nostri clienti. Oltre alla possibilità di partecipare a degustazioni guidate e brevi corsi giornalieri, Vinitours offre anche la possibilità di partecipare alla famosa Scuola di Cucina  ospitata dalla suggestiva Ghirlanda Country House, sempre facente parte della Tenuta di Saragano.
I nostri clienti avranno la possibilità di soggiornare presso al tenuta direttamente alla Country House o in piccoli cottage privati, sempre all'interno della tenuta, in stile rustico completi di ogni comfort, giardino privato, e circondati dalla campagna umbra e dal suo caratteristico paesaggio collinare.